Blog
17/06/2015 - scappo dalla città
3 giorni in umbria.jpg)
![]() 1° GIORNO SENTIERO DEL CASTELLO - DALLA CHIESA DELLA MAESTÀ AL CASTELLO DI RAMICI La partenza è alle ore 10.00 dall'agriturismo "Poggio del Bolognino". Il sentiero segue antico tracciato che da Lugnano scendeva verso la valle del Tevere. Si attraversa la piana delle Morre dove si trovavano anticamente delle cave di travertino. La strada prosegue in cresta tra i calanchi con magnifico panorama sulla valle del Tevere. Dalle rovine di gode di un magnifico panorama, che spazia sulla valle del Tevere. In condizioni di normale visibilità si vedono a sinistra i Monti Cimici, a ovest altura di Monte Fiascone, con l'imponente cupola di Santa Margherita e il Monte Amiata. Lungo il corso del Tevere si notano numerosi invasi e l'importante area Naturalistica dell' Oasi di Alviano. Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio sempre all'agriturismo. |
![]() ![]() |
2° GIORNO STRADA DELLA BARCA - DAL CASTELLO ALLA CHIESA S.MARIA DI RAMICI La partenza è alle ore 10.00 dall'agriturismo "Poggio del Bolognino". Il sentiero segue antico tracciato della "strada della barca" che, in epoca medioevale dal castello di Lugnano conduceva al traghetto o al guado sul Tevere. Dal castello di Ramici la strada scende rapidamente costeggiando ripidi calanchi. Giunti in fondo valle il sentiero risale sulla costa tra il fosso del Molinaccio e il fosse dell'Impruneta. In arriva alla chiesa di S.Maria di Ramici o del "Ramo". Il santuario è stato costruito nei primi del 1400, in onore dell'immagine della Madonna mesiricordiosa ritrovata, secondo una leggenda popolare, da una pastorella tra i rami di una quercia. Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio sempre all'agriturismo. |
![]() ![]() |
3° GIORNO SENTIERO DEL MONTE E DELLE GROTTE - DALLA CHIESA DELLA MAESTÀ A SAN BRUNONE La partenza è alle ore 10.00 dall'agriturismo "Poggio del Bolognino". Dalla chiesa della Maestà si aggira il convento dei cappuccini e traversata la Via Amerina, si sale lungo la Valle Nera risalendo la costa boscosa dei monti Amerini. Dopo un percorso in quota si scende nuovamente verso Lugnano per la valle lunga. Si attraversa una zona pianeggiante, in parte occupata da un rimboscamento e si costeggia il monte Pian di Nappa. Il rientro è previsto prima di pranzo sempre all'agriturismo. |
![]() |
Condizioni generali:
|
Condividi su:
>> Archivio