X Utilizziamo i cookie per essere sicuri di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

Blog



17/06/2015 - scappo dalla città

3 giorni in umbria



1° GIORNO

SENTIERO DEL CASTELLO - DALLA CHIESA DELLA MAESTÀ AL CASTELLO DI RAMICI


La partenza è alle ore 10.00 dall'agriturismo "Poggio del Bolognino".

Il sentiero segue antico tracciato che da Lugnano scendeva verso la valle del Tevere. Si attraversa la piana delle Morre dove si trovavano anticamente delle cave di travertino. La strada prosegue in cresta tra i calanchi con magnifico panorama sulla valle del Tevere. Dalle rovine di gode di un magnifico panorama, che spazia sulla valle del Tevere. In condizioni di normale visibilità si vedono a sinistra i Monti Cimici, a ovest altura di Monte Fiascone, con l'imponente cupola di Santa Margherita e il Monte Amiata. Lungo il corso del Tevere si notano numerosi invasi e l'importante area Naturalistica dell' Oasi di Alviano.

Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio sempre all'agriturismo.


2° GIORNO

STRADA DELLA BARCA - DAL CASTELLO ALLA CHIESA S.MARIA DI RAMICI


La partenza è alle ore 10.00 dall'agriturismo "Poggio del Bolognino".

Il sentiero segue antico tracciato della "strada della barca" che, in epoca medioevale dal castello di Lugnano conduceva al traghetto o al guado sul Tevere. Dal castello di Ramici la strada scende rapidamente costeggiando ripidi calanchi. Giunti in fondo valle il sentiero risale sulla costa tra il fosso del Molinaccio e il fosse dell'Impruneta. In arriva alla chiesa di S.Maria di Ramici o del "Ramo". Il santuario è stato costruito nei primi del 1400, in onore dell'immagine della Madonna mesiricordiosa ritrovata, secondo una leggenda popolare, da una pastorella tra i rami di una quercia.

Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio sempre all'agriturismo.


3° GIORNO

SENTIERO DEL MONTE E DELLE GROTTE - DALLA CHIESA DELLA MAESTÀ A SAN BRUNONE


La partenza è alle ore 10.00 dall'agriturismo "Poggio del Bolognino".

Dalla chiesa della Maestà si aggira il convento dei cappuccini e traversata la Via Amerina, si sale lungo la Valle Nera risalendo la costa boscosa dei monti Amerini. Dopo un percorso in quota si scende nuovamente verso Lugnano per la valle lunga. Si attraversa una zona pianeggiante, in parte occupata da un rimboscamento e si costeggia il monte Pian di Nappa.

Il rientro è previsto prima di pranzo sempre all'agriturismo.
Condizioni generali:
  • L'appuntamento è alle 08:00 direttamente all’agriturismo “Il Poggio del Bolognino” Vocabolo Cerquelasce n.79 - Lugnano in Teverina (TR) Latitudine: N 42.56659 - Longitudine: E 12.30250. La partenza è prevista alle ore 10:00. Con mezzi propri anche il rientro;
  • Il Trekking è a “margherita” quindi ogni giorno si partirà e si rientrerà sempre dall’agriturismo “Il Poggio del Bolognino”;
  • Le auto personali saranno lasciate nel parcheggio dell’agriturismo per tutta la durata del trekking in quanto non necessarie per spostamenti;
  • Gli orari indicati nel programma devono essere rigorosamente rispettati per evitare ritardi nelle tappe.
  • I cavalli arriveranno in camion a Lugnano in Teverina(TR) il giorno prima del trekking e ritorneranno il giorno dopo;
  • Il pernotto e la cena di giovedì 05 Settembre non sono compresi nella quota di partecipazione. Per chi fosse interessato, l'importo per il pernotto, cena e prima colazione è di circa € 60,00. Per maggiori informazioni chiedere agli organizzatori;
  • I pernotti sono in stanze e/o appartamenti da 2 o 4 posti assegnati al momento dagli organizzatori;
  • Le colazioni, i pranzi e le cene sono a menù fisso;
  • Maniscalco al seguito, veterinario reperibile;
  • La quota per persona comprende vitto e alloggio anche per il cavallo in recinti e poste, noleggio e trasporto del cavallo, guida e accompagnatori qualificati;
  • La tessera E.N.G.E.A. fine settimana per chi ne fosse sprovvisto è compresa nel prezzo del trekking;
  • Al momento della prenotazione è obbligatorio un acconto del 50%. Il saldo dovrà essere versato entro 5 giorni prima della partenza.




Condividi su:



>> Archivio